
Occhi: quando la buona tavola aiuta
Di Ottica Macca In Occhio alla Salute Il 15 giugno 2016
La salute vien mangiando, è proprio il caso di dirlo: esiste, infatti, una vasta gamma di alimenti avente proprietà ed effetti benefici sui nostri occhi.
Oltre alle famosissime carote, ricche di betacarotene (sostanza che favorisce la visione, anche notturna), sarebbe utile introdurre nel nostro menù giornaliero altri tipi di “pietanze”: tutti gli agrumi, grazie alla presenza di vitamina C, svolgono un’azione antiossidante molto importante per gli occhi, riuscendo a ritardare l’insorgere della cataratta e della degenerazione maculare. È bene ricordare, però, che la vitamina C non è contenuta solo negli agrumi, ma anche nelle fragole, pesche e peperoni rossi.
Gli omega-3, acidi grassi essenziali contenuti nel salmone, tonno e sardine, aiutano a proteggere la vista dai danni della luce. Tornando al betacarotene, lo si può assumere non solo attraverso le carote, ma anche scegliendo dei vegetali di colore giallo-arancio, come le patate dolci, le albicocche e i meloni. Seguire una dieta bilanciata, con particolare attenzione agli alimenti sopraindicati, può garantire una prevenzione efficace nei confronti di molte malattie legate agli occhi.