OtticaMacca.com

0932 98 57 30 | 345 4553750 otticamacca@alice.it

Menu

Articolo Postato da

Occhiali contraffatti: un rischio per la salute

Con l’arrivo dell’estate, la tentazione è in agguato: file e file di occhiali da sole in bella vista sulle bancarelle, a prezzi bassi e disponibili in un’infinità di modelli alla moda. Ma attenzione, la facilità di acquisto di questi articoli[...]

continua a leggere

Occhi: quando la buona tavola aiuta

La salute vien mangiando, è proprio il caso di dirlo: esiste, infatti, una vasta gamma di alimenti avente proprietà ed effetti benefici sui nostri occhi. Oltre alle famosissime carote, ricche di betacarotene (sostanza che favorisce la visione, anche notturna), sarebbe[...]

continua a leggere

Diagnosi dell’autismo attraverso lo sguardo

In base a uno studio condotto e coordinato da Giorgio Vallortigara presso l’Università di Trento, sarebbe possibile una diagnosi estremamente precoce dell’autismo, a partire dai primi giorni di vita del neonato: infatti, tale patologia potrebbe essere riconosciuta anzitempo analizzando lo[...]

continua a leggere

Eye Yoga: relax per gli occhi

Non solo la mente, ma anche i nostri occhi hanno bisogno di rilassarsi: parliamo dello “Eye Yoga”, una nuova tendenza che si sta diffondendo negli Stati Uniti grazie all’oculista Dilip Darjee: di seguito, alcuni suoi consigli per facilitare la ripresa[...]

continua a leggere

Neurogoggles: gli occhiali che migliorano l’attività cerebrale

La startup “NeuroTeam”, nata a Palermo nel giugno del 2014, ha inventato degli occhiali ultra tecnologici capaci di potenziare la memoria e la concentrazione: i “Neurogoggles”. Sembrano dei semplici occhiali con lenti molto spesse, ma in realtà si tratta di[...]

continua a leggere

Il vostro cane vi fissa? Tranquilli, esiste una ragione scientifica

Il vostro cane vi fissa e voi non capite il perché: magari state semplicemente affettando le cipolle con aria innocente, ma lui non accenna a togliervi gli occhi di dosso. Bene, non allarmatevi (se lo facesse un gatto, sì, invece);[...]

continua a leggere

Iridi di colore diverso: questione di melanina

Se i vostri occhi sono di colore diverso, allora fate parte di quella ridotta cerchia di eletti affetta da eterocromia, una particolarità somatica che interessa meno dell’1% della popolazione: provocata da una diversa concentrazione di melanina, l’occhio in cui questo[...]

continua a leggere

LHON: l’importanza della prevenzione

La LHON (Neuropatia ottica di Leber, l’acronimo è inglese) è una malattia genetica causata da una rara forma di atrofia del nervo ottico. Immaginiamo quest’ultimo come un grande cavo elettrico attraversato da più di un milione di fili, capaci di[...]

continua a leggere

Quando baciate tenete gli occhi chiusi? Eccovi spiegato il motivo

Se avete sempre pensato che chiudere gli occhi durante un bacio servisse ad evitare pericolosi, quanto inopportuni, ripensamenti, da oggi esiste una spiegazione scientifica a questo tipo di reazione: uno studio sulla visione e sull’esperienza sensoriale, condotta da un gruppo[...]

continua a leggere

Cellule staminali per occhi totalmente nuovi

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Osaka, in un articolo pubblicato su “Nature”, ha reso nota la possibilità di ricreare i principali tipi di tessuto oculare utilizzando cellule staminali pluripotenti indotte umane. Soprattutto, la novità fondamentale è che lo sviluppo[...]

continua a leggere
powered by Zero Comunicazione Integrata