Articolo Postato da
- Home
- Articolo Postato da amministratore
Al mare o in città, gli occhiali da sole sono diversi
Gli occhiali da sole, acquistati in un negozio di ottica e dotati di filtri UV, proteggono i nostri occhi e prevengono, nel lungo periodo, l’insorgenza di malattie come la cataratta e i tumori cutanei. Si distinguono in base ai filtri[...]
continua a leggereIl trucco eccessivo aumenta il rischio di infezioni agli occhi
D’accordo che anche l’aspetto esteriore vuole la sua parte, ma senza esagerare. Secondo gli ultimi studi, un uso eccessivo di ombretti, mascara, eyeliner ed eyepencil potrebbe aumentare in maniera significativa il rischio di contrarre infezioni agli occhi. In special modo,[...]
continua a leggereMirtillo e vino rosso per combattere le malattie oculari
Se siete amanti del vino rosso, da oggi non mancate di accompagnarvi dei frutti di mirtillo: il resveratrolo, infatti, naturalmente presente nel vino rosso, nell’uva e nei mirtilli, è noto per le sue caratteristiche preventive nei confronti di tumori, aterosclerosi,[...]
continua a leggereDifficoltà a distinguere i colori: il daltonismo
Il daltonismo (discromatopsia) è un’anomalia che influisce sulla percezione dei colori: il disturbo più comune consiste nella difficoltà di distinguere il rosso dal verde. Più rari sono la tritanopia, cioè l’incapacità di vedere il blu, e l’acromatopia, la cecità ai[...]
continua a leggereTre oggetti in movimento: ecco il limite visivo dell’occhio umano
Alcuni ricercatori dell’Australian National University hanno scoperto l’esistenza di un limite al numero massimo delle direzioni, e degli oggetti, che il cervello umano può vedere in un dato periodo di tempo: l’occhio umano è capace di distinguere, infatti, soltanto fino[...]
continua a leggereDifferenze tra uomo e donna: quando la capacità visiva muta in base al sesso
Gli uomini e le donne sono uguali? No, per fortuna, come sosterrebbero le rispettive controparti, se interrogate: per quanto simili, per quanto capaci di condividere passioni, ideologie e occupazioni, la differenza fra le due metà del cielo esiste. Soprattutto a[...]
continua a leggereIl bastone che legge i volti: aiuto per i non vedenti
Un bastone per non vedenti in grado di leggere i volti dei passanti: è quanto inventato da tre giovani ricercatori dell’Università di Birmingham. L’esperimento nasce dalla voglia di creare qualcosa di utile per chi è affetto da cecità, esigenza particolarmente[...]
continua a leggere
Commenti recenti